PROGETTO DI COOPERAZIONE NAZIONALE
OLIVICOLTURA2030 2.0
Cooperazione e reti a sostegno dell’olivicoltura regionale
Il progetto – in continuità con OLIVICOLTURA2030 “Prospettive e scenari per un’olivicoltura di qualità” – ha l’obiettivo di rafforzare le reti collaborative collegate alla filiera olivicola regionale anche in considerazione delle molteplici sfide che attendono il comparto, tra le quali i cambiamenti climatici e avversità fitopatologiche / entomologiche. La collaborazione tra territori e tra stakeholder permette una diffusione capillare delle conoscenze e lo scambio di informazioni ed esperienze, finalizzata al sostegno e valorizzazione dell’olivicoltura, dell’economia e della cultura locale.
20 dicembre 2024
FASE FENOLOGICA: Riposo vegetativo
SITUAZIONE FITOSANITARIA: In questa fase non si riscontrano problematiche specifiche, poiché sia i PATOGENI che i PARASSITI principali dell’olivo NON sono ATTIVI.
CONSIGLI DI DIFESA E INTERVENTI AGRONOMICI: NON è necessario effettuare TRATTAMENTI FITOSANITARI. RESTITUIRE gli elementi asportati con la raccolta utilizzando concimi a base di FOSFORO e POTASSIO.
Durante la raccolta si asportano dall’ oliveto delle quantità di macro elementi (azoto, fosforo e potassio) che sono contenuti nell’oliva. Per evitare che nel tempo il sistema suolo-pianta si impoverisca, è importante restituire i quantitativi di elementi asportati attraverso la concimazione. È possibile in questa fase utilizzare dei concimi minerali inorganici a base di solfato di potassio e di perfosfato, per poi implementare più avanti i concimi organici Npk.
COMPENDI
Appunti e brevi note di olivicoltura.
Halyomorpha Halys Stal, 1855
CIMICE ASIATICA
BIOLOGIA
e DIFESA
Bactrocera oleae
MOSCA DELL’OLIVO
MORFOLOGIA – BIOLOGIA – METODI DI LOTTA
Olea europaea
OLIVO E OLIO: LA QUALITA’
POTATURA – RACCOLTA –
VALORE IDENTITA’
DIGRESSIONI
Esplorare le dimensioni dell’olio del Lario.
IL MEDICO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
PROPRIETA’ TERAPEUTICHE
IL LETTERATO
OLIO LARIANO
STORIA E LETTERATURA
INIZIATIVE E AZIONI DI PROGETTO
LOCANDINE EVENTI E INIZIATIVE